Description
Pomodoro raccolto alle pendici del Vesuvio, dalla polpa soda e dalla buccia tenace, caratteristiche conferitegli dalla terra vulcanica ricca di vitamine. Prende il suo nome “piennolo” per il modo con cui veniva conservato in antichità ossia appeso, come se fosse un pendolo. Conservato “a pacchetelle”, per un utilizzo più veloce.
Può essere utilizzato a crudo con una bruschetta oppure può essere cotto per creare sughi da accompagnare con la pasta.
Reviews
There are no reviews yet.